Nessuno c’avrebbe mai pensato che potesse davvero esistere, ma alla fine c’è e come. Stiamo parlando del paese più “anziano” d’Italia. Ecco dove si trova.
Un posto unico, bello e anche panoramico, anche se, purtroppo, si sta spopolando piano piano e molte case sono state abbandonate a se stesse.
Siete curiosi di capire dove si trova? Continuate a leggere il nostro articolo e lo scoprirete.
Anziano sì, ma che va avanti
Un paese “anziano” ma che, in realtà, più che esser considerato tale, dovremmo capire il motivo del perché, piano piano, si stia spopolando. Stiamo parlando di San Giovanni Lipioni, si trova in provincia di Chieti in Abruzzo. Un paesino arroccato fra le montagne che davvero in pochi conoscono ma che, purtroppo, sta subendo un processo di allontanamento da parte di tantissimi cittadini, specialmente i più giovani.
Questo, ha provocato un “invecchiamento” del paese stesso, tanto che di fatto, ci sono rimasti davvero solo gli anziani del paese. Sì, perché l’età media si aggira attorno ai 66 anni, a differenza di altri paesi d’Italia, dove la media, invece, è di 45 anni.
Un piccolo paese che si sta spopolando piano piano ma che, comunque, non perde la sua originaria bellezza di borgo. Anche il “New York Times” di recente ha dedicato un articolo proprio a questo paese abruzzese, osservando proprio, fra le sue caratteristiche, quello di essere “il paese più anziano d’Italia”.
Un piccolo borgo che detiene un record
Nonostante tutto, però, è un paese che non si arrende e guarda alle nuove nascite come una voglia di non veder morire questo posto, anzi, di vederlo rinascere ogni volta. Questo piccolo comune ha solo 136 abitanti e, della sua bellezza (quanto anche di tutte le sue caratteristiche culturali e non solo) ne parlano tanti giornali del mondo.
Eppure è un paese ricco di storia e di tradizione che non può permettersi di perdere tutto ciò. Le persone del posto, infatti, non accettano il termine di “spopolamento” per il loro piccolo paese e fanno appello a venire a vivere a San Giovanni Lipioni. Qui il prezzo delle case è molto basso e, come si sa, di case ce ne sono davvero tante, da comprare o affittare che dir si voglia.
Un pensiero…perché non farcelo?